Una delle conseguenze della sostanziale invisibilità delle scuole d’italiano è la scarsissima presenza sui nostri mezzi di informazione di notizie che le riguardino direttamente. Se per altre categorie (alberghi, bar, ristoranti, commercio in genere, trasporti ecc.) non è insolito trovare articoli o servizi giornalistici che mettano in luce i problemi dei vari settori, sono invece scarsissimi i riferimenti alla realtà dei centri che si occupano del viaggio culturale.
A parte alcune lodevoli eccezioni quasi sempre legate all’iniziativa di singoli più che a un reale interesse della stampa verso la questione, decisamente più semplice è invece incontrare indagini che riguardano il turismo in generale, argomento che tuttavia, riguarda comunque sia pur indirettamente anche le scuole di italiano per stranieri in Italia.